Turismo OnLine
TURISMO/
Tempo libero/
Edifici / Ville / Palazzi
Castello Cinquecentesco
Piazzale San Giacomo 3 - 16038 Santa Margherita Ligure
Piazzale San Giacomo 3 - 16038 Santa Margherita Ligure




15
13
44.336453
9.212365
Castello Cinquecentesco
Piazzale San Giacomo 3 16038 Santa Margherita Ligure
0
it
Castello Cinquecentesco
Piazzale San Giacomo 3
16038
Santa Margherita Ligure
Il posizionamento sulla mappa è approssimativo
Piazzale San Giacomo 3
16038
Santa Margherita Ligure
Il posizionamento sulla mappa è approssimativo


Dove
Indirizzo
Piazzale San Giacomo 3
16038
Santa Margherita Ligure
Visualizza la mappa
Indirizzo
Piazzale San Giacomo 3
16038
Santa Margherita Ligure
Visualizza la mappa
Contatti
Telefono
0185/293135, 0185/205449
Fax
0185/293135, 0185/291433
Cellulare
334/6779998
Email
info@villadurazzo.it
Sito Internet
www.villadurazzo.it
Telefono
0185/293135, 0185/205449
Fax
0185/293135, 0185/291433
Cellulare
334/6779998
info@villadurazzo.it
Sito Internet
www.villadurazzo.it

La Progetto Santa Margherita è una società a responsabilità limitata interamente partecipata dal Comune di Santa Margherita Ligure, istituita nel 2005 con l'obiettivo di valorizzare e promuovere sia a livello nazionale che internazionale il complesso immobiliare di Villa Durazzo, Villa San Giacomo, Villa Nido, il Castello Cinquecentesco e il Parco annesso.
Modalità di accesso/prenotazione
Il castello è accessibile solo in occasione di mostre, ricevimenti e riti civili.Note
Il Castello Cinquecentesco è situato ai piedi del poggio di Villa Durazzo. La costruzione risale al 1550, quando venne edificata dal Doge di Genova con funzioni di avvistamento e difesa contro le incursioni dei pirati. Direttamente affacciata sul mare a ricordare la sua funzione originaria, è di dimensioni contenute, a pianta rettangolare e con una torre posizionata nell'angolo di sud-ovest, dove si apre l'ingresso al Castello.Restaurato nel 2000, è oggi adibito a spazio espositivo per mostre d'arte e mercato e all'organizzazione di cocktails, piccoli ricevimenti e riti civili.
Altri servizi turistici